Giugno 2005
Utilizzare FedraPlus di InfoCamere S.C.p.A. per gli adempimenti normativi del Registro delle Imprese convenie perche' e' gratuito ed e' facile da utilizzare anche per i meno esperti.
|
|
Per essere informati sugli aggiornamenti consultare
web.telemaco.infocamere.it
|
|
Per qualsiasi richiesta di assistenza si puo' contattare il Customer Care InfoCamere dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00 o il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00 telefonando al:
- N° telefonico : 899 69 96 96 (valido dal 01.08.2005)
- l'indirizzo di e-mail
|
|
In formato PDF il manuale operativo completo
|
|
In formato PDF la guida rapida d'installazione
|
|
Requisiti hardware e software per l'utilizzo
Hardware
- PC con MS-WINDOWSTM
- Processore centrale PENTIUM II o superiore (consigliato Pentium III)
- Memoria centrale da 64MByte o superiore (consigliato 128MByte)
- Lettore di dischetti formato 3.5", 1.44mbyte
- Adattatore grafico con risoluzione minima 1024X768
- Dispositivo di puntamento (mouse o altro)
- Disco rigido con spazio libero superiore a 40 Mbyte (installazione tipica)
- Lettore di CD ROM
- Lettore di SmartCard per la firma digitale
Software
- MS-WINDOW Sysrtem 98SE, ME,NT 4.0 Service Pack 6, 2000,XP
- Aggiornamento librerie di sistema
- Acrobat Reader 4.0 o superiori
- Internet Explorer 5.5/Netscape 4.7 o superiori
- Software di Firma digitale Dike disponibile sul sito www.card.infocamere.it
|
|
Configurazione di Sistema
La corretta installazione di FedraPlus potrebbe richiedere una corretta configurazione dell'ambiente Windows, soprattutto per i sistemi 98 SE,ME ed NT.
Nel caso l'installazione dovesse segnalare mancanza o cattiva registrazione di librerie (identificate dall'estensione DLL), può essere necessario attivare due procedure che aggiornino opportunamente il sistema Windows. Tali procedure reperibili sul sito ufficiale della Microsoft sono:
Al completamento della operazione di download e di installazione e' necessario far riparrtire il PC
|
|
|
Installazione nel Sistema
È necessario assicurarsi preventivamente che siano chiuse eventuali altre procedure soprattutto se legate ai prodotti MS-WINDOWS(TM) OFFICE: questo consente di evitare condivisioni di files che impedirebbero le successive fasi di installazione. Da tenere presente che sarebbe buona norma disattivare (nella sola fase d'installazione) il caricamento di Driver di RETE.
Inoltre è necessario verificare alcune settaggi da effettuare in ambiente MS-WINDOWS(TM). Questa esigenza nasce dal fatto che alcuni comportamenti anomali del prodotto possono dipendere da una non ottimale installazione di MS-WINDOWS(TM) stesso.
I passi da seguire per l'installazione di FedraPlus sono:
- Chiudere eventuali applicazioni aperte (quali Barra di Microsoft Office, VirusShield o altro). Per controllare le applicazioni attive agire con CTRL-ALT-CANC
- Se si è scaricato il programma via Internet saltare al punto 3; se si ha la copia su CD, inserire il CD FEDRA Plus nel lettore apposito (di solito nel sistema e' sato configurato nel drive è D)
- Se il PC prevede l'avvio automatico dal CD, l'installazione si attiva automaticamente e quindi saltare al punto 8 altrimenti seguire i punti di seguito riportati
- Agire sul tasto AVVIO o START di Windows
- Selezionare la voce Esegui ed appare la finestra per l'esecuzione di un file
- Ricercare su CD o nell'apposita directory di scarico il file Setup.exe
- Lanciare il programma agendo sul tasto OK
- Ha inizio il programma di installazione automatica dell'applicazione FEDRA Plus che dopo una prima fase di inizializzazione, porta alla prima finestra di installazione
Agendo sul bottone Avanti il programma di installazione, proporrà una serie di finestre dove il Cliente dovra' fornire tra le altre cose:
- le coordiante anagrafiche
- la directory di installazione. Il default di sistema propone la directory C:\Programmi\infocamere\FedraPlus (consigliata); per modificare tale agire sul tasto Sfoglia per modificare tale directory.
Successivamente, è proposto il Gruppo di programmi dove l'installatore creerà le icone dell'applicazione ed infine una finestra riepilogativa nella quale l'utilizzatore può decidere se confermare le informazioni inserite con il tasto Avanti oppure modificarle con il tasto Indietro.
A questo punto inizia lo scarico su disco dell'applicazione. Alla fine della procedura il sistema darà conferma della corretta installazione.
E' bene ricordare dopo l'installazione è necessario, per una corretta registrazione delle nuove risorse da parte di Windows, che si proceda al riavvio del computer.
Agendo sul tasto FINE la finestra corrente si chiude e si ritorna in ambiente Windows dove la fase di installazione ha creato un nuovo gruppo denominato FEDRAPlus selezionabile da Programmi.
In tale gruppo (modalità Tipica) devono essere presenti le seguenti voci:
- FEDRA Plus
- Manuale Operativo
- Istruzioni alla Compilazione della Modulistica aggiornate al 7 Aprile 2004
- Modello di procura Speciale
- Nuovi diritti per il registro Imprese e per gli Albi
Avvertenze: se durante la fase iniziale, l'installazione terminasse senza motivi apparenti ricordarsi di chiudere eventuali applicazioni aperte (quali Barra di Microsoft Office, VirusShield o altro).
|
|
|
Disinstallazione
Se successivamente si vuole disinstallare FedraPlus è necessario:
- Aprire Impostazioni sotto Avvio
- Selezionare Pannello di Controllo
- Selezionare Installazioni Applicazioni
- Nella cartella Installa/Rimuovi selezionare la voce FEDRA Plus
- Agire sul tasto Aggiungi/Rimuovi
- Seguire le indicazioni che appaiono a video
Durante la fase di rimozione dell'applicativo dal PC, la procedura potrebbe trovare alcuni files condivisi e quindi utilizzabili da altri prodotti: si raccomanda quindi di NON rimuovere questi files per evitare possibili malfunzionamenti in altri prodotti che utilizzano le stesse librerie.
|
|
|
Considerazioni iniziali
Dal mese di settembre 2000 l'Ente Certificatore InfoCamere è pienamente operativo.
Tutti gli utenti interessati a disporre di certificati e dispositivi di firma digitali (non solo i rappresentanti di imprese quindi, ma anche privati cittadini a titolo personale) possono recarsi presso gli Uffici di Registrazione all'uopo preposti.
Per tale attività l'Ente Certificatore InfoCamere si avvale principalmente delle strutture predisposte dalle Camere di Commercio, nonché di ulteriori uffici dislocati presso enti terzi nell'ambito delle varie province.
Per conoscere gli Uffici di Registrazione a cui ci si può rivolgere per richiedere il rilascio dei certificati digitali e dei dispositivi di firma (smart card), cliccare sull'indirizzo qui sotto.
www.card.infocamere.it
|
|
Requisiti per la presentazione di una pratica
- essere in possesso di una SmartCard di uno degli enti di Certificazione: quella di InfoCamere è richiedibile presso gli Uffici R.A.O. istituiti presso le sedi del Registro Imprese
- lettore di SmartCard da installare sul proprio Personal Computer, che può essere richiesto anch'esso dal sito di InfoCamere www.card.infocamere.it oppure presso l'ufficio di Registrazione della propria Camera di Commercio
- il software Dike per la firma digitale scaricabile gratuitamente dal sito di InfoCamere www.card.infocamere.it
|
|
Requisiti per la trasmissione telematica di una pratica
- un collegamento Internet per l'accesso ai Servizi Telemaco di Infocamere
- avere una casella di posta elettronica
- abilitazione all'utilizzo del Servizio Telemaco di InfoCamere per il deposito delle pratiche
|
|
Il software di firma digitale DIKE
Il software Dike (Digital Key), sviluppato da InfoCamere e necessario all'installazione in locale dell'ambiente di firma digitale.
Nella sezione Software del sito InfoCamere www.card.infocamere.it è disponibile DiKe per il download e l'installazione sul proprio desktop.
|
|
Software per la conversione di documenti in formato PDF
Per generare dei file in formato PDF, è possibile acquistare un prodotto di terze parti che svolga tale funzione. Ad esempio Adobe Acrobat. Per l’installazione di questi prodotti si rimanda alla documentazione specifica fornita a corredo del tool.
In alternativa all’acquisto di Adobe Acrobat, la conversione di documenti da vario formato in PDF, è anche possibile con strumenti freeware tra cui segnaliamo GhostScript. Dal sito www.ghostscript.com è possibile scaricare il tool in questione.
|
|